Il Primacovid Covid-19 test sierologico, disponibile anche su Amazon, è per l’appunto un test sierologico in grado di verificare la positività o la negatività al “coronavirus”. Ci teniamo a precisare che questo test non indica la presenza del virus SARS-CoV-2 nel sangue, bensì la presenza di anticorpi di tipo lgG e lgM avvenuta in caso di esposizione al virus Covid-19. Di conseguenza, in presenza anche solo di uno dei due anticorpi, al soggetto in questione risulterà di aver contratto la malattia.
Recensione Primacovid Covid-19 test sierologico
Inoltre segnaliamo che il test non rileva gli anticorpi se il soggetto che lo sta effettuando è stato vaccinato per SARS-CoV-2. Di seguito vi indicheremo cos’è e come funziona il Test Primacovid Covid-19 Serological Test.
Caratteristiche del prodotto
Il Primacovid Covid-19 test sierologico è un dispositivo medico in grado di offrire una diagnosi efficace sulla presenza di anticorpi nel nostro corpo legati al Covid-19. Se il test risulterà positivo significa che il soggetto in questione ha contratto la malattia ed ha sviluppato i relativi anticorpi. Il test impiega 10 minuti circa per fornire il risultato. Ovviamente in caso di positività vi invitiamo a contattare immediatamente il vostro medico curante ed avviare una diagnosi più approfondita. In dotazione, oltre al Primacovid Covid-19 Serological Test, troverete:
- 1 pipetta per il prelievo del sangue;
- 1 provetta con contagocce contenente il liquido diluente;
- 2 lancette pungi dito;
- 1 garza sterilizzata per la pelle;
- istruzioni per l’uso.
Come effettuare il test
Per effettuare il Primacovid Covid-19 Test sierologico, la prima cosa da fare è prendere l’oggetto dalla forma rettangolare che troverete in dotazione e premere la parte della lancetta pungi dito contro il polpastrello. Una volta entrata a contatto con la pelle, la punta della lancetta pungi dito si ritrarrà automaticamente. A questo punto dovrete prendere la pipetta (che trovate sempre in dotazione) e avvicinarla alla goccia di sangue che fuoriesce dal vostro dito. Basterà farla entrare in leggero contatto con la pipetta per poi farla entrare automaticamente al suo interno.
Al raggiungimento della linea nera posta sulla pipetta, potete allontanare quest’ultima dal vostro dito. Ora non vi resta che depositare nel pozzetto le gocce di sangue raccolte con la pipetta (elemento sempre dalla forma rettangolare, lo riconoscete dal brand disegnato sulla parte frontale del test). Quindi premete leggermente il bulbo della pipetta per depositare il sangue nel pozzetto. Dopodichè aggiungete due gocce di diluente nello stesso posto in cui avete depositato le gocce di sangue. Il test è finito, non vi resta che lasciar agire il diluente per 10 minuti e attendere l’esito finale.
I risultati
Una volta trascorsi i 10 minuti, il diluente avrà fatto il suo lavoro e voi potrete leggere i risultati sul test attraverso la comparsa delle varie linee. Le linee possono comparire in 3 punti diversi, ovvero C; G; M.
Ecco la legenda:
- C = linea di controllo (ovvero vi dirà se il risultato è positivo o negativo);
- G = in caso di positività indica la presenza di immunoglobuline di classe G;
- M = in caso di positività indica la presenza di immunoglobuline di classe M.
Quindi se l’esito del test è negativo apparirà una linea colorata in prossimità della lettera C. Inoltre non comparirà alcuna linea in prossimità delle lettere G ed M. In caso di esito positivo invece apparirà sempre una linea colorata in prossimità della lettera C, ma con la differenza che troverete un ulteriore linea in prossimità delle lettere G o M. Nel caso in cui il test riveli la presenza di entrambe le immunoglobuline, apparirà una linea colorata in prossimità di entrambe le lettere. Ricordiamo che in caso di esito positivo, sarà bene contattare subito il proprio medico curante che deciderà a sua volta come continuare l’indagine diagnostica.
Leggi anche la recensione Boson Test Rapido per l’Antigene SARS-COV-2